Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Indicatore di tempestività dei pagamenti

$
0
0

L'articolo 33 del d. lgs. n. 33/2013 prevede l'obbligo, per le pubbliche amministrazioni, di pubblicare indicatori di tempestività, annuali e trimestrali, dei pagamenti relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture.

L'indicatore di tempestività dei pagamenti, elaborato secondo le modalità previste dall'art.9 del DPCM del 22 settembre 2014, viene calcolato in termini di ritardo medio di pagamento ovvero come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura, o richiesta equivalente di pagamento, e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto per ciascuna fattura, rapportata alla somma degli importi delle fatture pagate nel periodo di riferimento, secondo la seguente espressione:        

Formula ITP 

Xi= giorni intercorrenti tra data di pagamento della fattura e la data di scadenza della stessa;
Fi= importo fattura;
n= numero delle fatture;

Si precisa che, per gli acquisti di beni, servizi e forniture, l'amministrazione deve rispettare il termine massimo di 30 giorni, salvo i casi in cui viene espressamente convenuto con i fornitori il termine di 60 giorni (d. lgs. n. 192/2012 e successive integrazioni).

Il termine ordinario di scadenza delle obbligazioni commerciali dell'Istituto è pari a 60 giorni ai sensi dell'articolo 4, comma 4, del decreto legislativo n. 231/2002, in quanto termine espressamente convenuto con i contraenti, attesa la complessità operativa dell'Istituto, nei documenti contrattuali relativi alle forniture di beni e servizi. Diversamente, laddove non previsto contrattualmente, viene considerato il termine di 30 giorni.

Nei seguenti link sono riportati gli indicatori, annuali e trimestrali, riferiti agli anni:

2018 (pdf 5Kb)

2017 (pdf 5Kb)

2016 (pdf 72Kb)

2015 (pdf 189Kb)

2014 (pdf 183Kb)

Principali riferimenti normativi:

  • decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231;
  • legge 24 dicembre 2007, n. 244;
  • d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
  • decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito nella legge 6 giugno 2013, n. 64;
  • decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, conv.to dalla legge 23 giugno 2014, n. 89;
  • DPCM del 22 settembre 2014;
  • Circolare MEF/RGS n. 22/2015.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles