Quest’anno ricorrono i 120 anni dall’istituzione della Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e per la vecchiaia degli operai, che successivamente assunse la denominazione di Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
La storia dell’Inps non è solo la storia delle pensioni degli italiani, nate come assicurazione volontaria nel 1898 e trasformate in assicurazione obbligatoria nel 1919. E’ la storia del sistema di protezione sociale del nostro Paese, progressivamente diventato sempre più articolato.
Le tre date fondamentali nella storia dell’Istituto (Pdf 754 Kb) sono il 1898, con la fondazione della Cassa Nazionale di previdenza per l'invalidità e per la vecchiaia degli operai, il 1919, con la trasformazione in Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sociali, il 1943 con la ridenominazione in Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
E’ stato avviato un programma articolato di eventi, che stanno abbracciando l’intero 2018: dopo un evento iniziale tenuto a Roma nel mese di gennaio, stanno continuando a livello locale le iniziative organizzate dalle direzioni regionali.
Per il 13 e 14 dicembre è programmato a Roma l’evento di chiusura delle celebrazioni.
Con uno sguardo al passato, intendiamo celebrare i valori e le potenzialità di un’azienda di servizi in continua trasformazione per affrontare al meglio le difficoltà del presente ed orientarsi verso le sfide del futuro.