Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Istruzioni per la regolarizzazione contributiva

$
0
0

ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi.

Confluenza dell'Inpdai all'Inps


ISTRUZIONI PER LA REGOLARIZZAZIONE CONTRIBUTIVA


Con la circ. 147/2003 sono state fornite le istruzioni per la compilazione dei modelli DM10/V e per le modalita' di versamento delle regolarizzazioni contributive riguardanti i dirigenti di aziende industriali. In particolare le regolarizzazioni possono riguardare:

  • Crediti gia' accertati dall'INPDAI derivanti da attività ispettiva, da regolarizzazioni spontanee effettuate dall'azienda, o da denuncia del lavoratore.
  • Crediti derivanti dal confronto tra i dati delle denunce individuali ed i pagamenti effettuati dalle aziende per l'anno 1997.
  • Crediti relativi agli anni 2000/2001/2002 derivanti dai controlli che effettuerà l'Inps confrontando gli importi riscossi dall'INPDAI e riferiti a tali anni con i dati provenienti dai modelli SA770 ed i crediti derivanti da regolarizzazioni relative a periodi contributivi fino al 31/12/2002.
  • Crediti relativi a periodi dallo 01/01/2003.

NORMATIVA


CONFLUENZA DELL'INPDAI NELL'INPS :
ISTRUZIONI PER LE REGOLARIZZAZIONI CONTRIBUTIVE
Circ. 147/2003Circolare numero 147 del 3-9-2003
Oggetto: Art. 42 legge n.289/2002. Confluenza  dell'INPDAI nell'INPS. Istruzioni per le regolarizzazioni contributive. Istruzioni contabili.  Variazioni al piano dei conti.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles