Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Convenzioni

$
0
0
Data: 10/12/2015


ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi.

Convenzione con le banche -  Gestione Privata

Per contenere il livello dei tassi di interesse e tutelare i pensionati, l'Inps ha predisposto una Convenzione, sottoscritta da numerose banche e società finanziarie, che garantisce tassi più favorevoli rispetto a quelli di mercato. L'elenco delle banche e degli istituti convenzionati è disponibile al link sotto riportato:
 

Servizi on line

 

Chi può chiedere un prestito in convenzione

Tutti i pensionati. Per sapere come fare, si veda la pagina Cessione del quinto della pensione  e la pagina Come fare per: Ottenere e restituire un prestito con la pensione.
 

Normativa di riferimento

  • Circolare n. 91 del 31 maggio 2007 -  Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 313 del 27 dicembre 2006. Regolamento di attuazione dell'art. 13-bis del decreto-legge 14 marzo 2005, n.35 convertito, con modificazioni, in legge 14 maggio 2005, n.80. Prestiti ai pensionati estinguibili con cessione fino a un quinto della pensione.
  • Testo della Convenzione (messaggio 8414 del 23/05/2013).
 

Convenzione con le banche - Gestione Dipendenti Pubblici

Anche per  iscritti e pensionati pubblici e loro familiari l’Inps  ha sottoscritto una Convenzione con banche e società finanziarie finalizzata alla concessione di prestiti e mutui ipotecari, a tassi e condizioni particolari.
 
La Convenzione scadeva il 30 giugno 2011; è stata prorogata fino all’entrata in vigore della nuova.
 

Chi può chiedere un prestito o un mutuo in convenzione

    Sono destinatari dei finanziamenti in convenzione:

  • i lavoratori e i pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (il cd. Fondo Credito) dell’Inps;
  • i pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • i familiari delle categorie sopra indicate.

Come fruirne

La domanda di finanziamento va presentata dal richiedente direttamente presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti, che debbono provvedere all'istruttoria delle relative pratiche, con l'utilizzo di propria modulistica.
 

Cessioni del quinto

Per i pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici, la domanda di prestito mediante cessione fino al quinto della pensione va presentata dal richiedente direttamente presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti, che provvedono all'istruttoria delle relative pratiche utilizzando le funzioni informatiche appositamente predisposte da parte dell’Inps.
 
Tali funzioni consentono agli Istituti mutuatari, appositamente abilitati, di accedere via web al sistema di pagamento delle pensioni per accertare l´entità della quota cedibile e inserire il piano di ammortamento del finanziamento richiesto.
 
Il rilascio della certificazione - da cui risulti la quota cedibile di pensione - e il rilascio del benestare alla cessione possono essere richiesti anche alla sede di competenza del pensionato. Per i pensionati di altre gestioni previdenziali e per gli iscritti in servizio la cessione dovrà essere notificata all'ente che eroga i rispettivi emolumenti. 
 

Documentazione

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles