ELENCO CONCORSI
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 2 posti di consulente protezione sociale per il ruolo locale dell'INPS di Bolzano, area C, posizione economica C1.
- Diario prove scritte: 18 giugno 2019 presso l’INPS di Bolzano, Piazza Dominicani 30, 5° piano, sala riunioni: 1° prova scritta ore 10.30 - 2° prova scritta ore 14.30
- Kalender der schriftlichen Prüfungen: 18. Juni 2019 Ort: NISF Bozen, Dominikanerplatz 30, 5. Stock, Sitzungssaal: 1.Schriftliche Prüfung 10.30 Uhr - 2.Schriftliche Prüfung 14.30 Uhr
Avviso di notifica della Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 2 posti di consulente protezione sociale nel ruolo locale della Sede di Bolzano, area C, posizione economica C1, nominata con determinazione 9 aprile 2019, n.2 dal Presidente del Comitato Provinciale dell’INPS di Bolzano. -
Ausschreibung eines öffentlichen Wettbewerbes, nach Titeln und Prüfungen, für 2 Stellen als Sozialschutzberater für den lokalen Stellenplan des NISF Bozen, Rang C, wirtschaftliche Einstufung C1
Hinweis der Bekanntmachung der Prüfungskommission für den öffentlichen Wettbewerb, nach Titeln und Prüfungen, für 2 Stellen als Sozialschutzberater, Rang C, für den lokalen Stellenplan des NISF Bozen, welche mit Beschluss Nr. 2 vom 9. April 2019 vom Präsidenten des Landeskomitees des NISF Bozen ernannt wurde. - Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1
Si comunica che la data di assunzione resta fissata al 1° luglio 2019 e non saranno prese in considerazione richieste di differimento.
Per i casi rientranti nell’astensione obbligatoria previsti dalla normativa a tutela della maternità, è necessario inviare con PEC la documentazione medica probante alla Direzione regionale/di Coordinamento metropolitano interessata entro il 1° luglio 2019 unitamente alla dichiarazione di accettazione del posto.
Per i candidati assegnati al Progetto ECO, la documentazione medica e la dichiarazione di accettazione dovranno essere inviate alla Direzione centrale Risorse umane.
La sede di lavoro per i candidati collocati nella graduatoria finale dal numero 3010 al 3507 è quella indicata e resterà invariata anche quando sarà sottoscritto il contratto di lavoro a tempo indeterminato, a prescindere dall’eventuale rinuncia a sottoscrivere il contratto a tempo determinato.
Eventuali quesiti in merito a situazioni di incompatibilità dovranno essere rappresentati dai candidati alle Direzioni Regionali e alle Direzioni di Coordinamento Metropolitano interessate.
Si riporta l’elenco delle strutture INPS assegnate ai vincitori e agli idonei: Strutture assegnate ai singoli candidati (pdf 909KB).
Si precisa che in esito al procedimento di indicazione dell’ordine di preferenza delle sedi da parte dei candidati vincitori e idonei, per l’assegnazione a ciascun candidato della sede di lavoro è stato adottato il criterio dell’ordine rivestito nella graduatoria finale, considerando, tuttavia, di assegnare la sede prioritariamente in favore di coloro che versino nelle specifiche condizioni di cui all’articolo 21, legge 5 febbraio 1992, n. 104 e assegnando la sede ai candidati ammessi con riserva, solo all’esito del procedimento di assegnazione della sede in favore degli altri candidati.
Sulla base delle assunzioni a tutt’oggi autorizzate, con decorrenza 1° luglio 2019, l’INPS assumerà 3009 candidati con contratto a tempo indeterminato.
Pertanto, tutti i candidati collocati nella graduatoria finale dal numero 1 al numero 3009 compreso dovranno presentarsi lunedì 1° luglio 2019 alle 8.30 per la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro in qualità di Consulente protezione sociale, area funzionale C, posizione economica C1, dell’INPS, all’indirizzo di seguito indicato a fianco di ciascuna Direzione nel cui ambito si colloca la struttura assegnata. Si precisa, al riguardo, che per le filiali metropolitane di Roma, Milano e Napoli, le Direzione di riferimento sono rispettivamente le Direzioni di Coordinamento metropolitano di Roma, Milano e Napoli.
Indirizzi di convocazione per sottoscrizione del contratto 1° luglio 2019 | Indirizzi Posta elettronica certificata | |
---|---|---|
Direzione Regionale Abruzzo | Via dei Giardini, 2 – 67100 L'Aquila | direzione.regionale.abruzzo@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Basilicata | Via del Gallitello – 85100 Potenza | direzione.regionale.basilicata@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Calabria | Via Tommaso Campanella, 11 – 88100 Catanzaro | direzione.regionale.calabria@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Campania | Via Medina, 61 – 80133 Napoli | direzione.regionale.campania@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Emilia Romagna | Via Milazzo, 4/2 – 40121 Bologna | direzione.regionale.emiliaromagna@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia | Via C. Battisti, 10 D – 34125 Trieste | direzione.regionale.friuliveneziagiulia@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Lazio | Viale Regina Margherita, 206 – 00198 Roma | direzione.regionale.lazio@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Liguria | P.zza Borgo Pila, 40 – 16129 Genova | direzione.regionale.liguria@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Lombardia | Via Maurizio Gonzaga, 6 – 20123 Milano | direzione.regionale.lombardia@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Marche | Via Ruggeri, 1 – 60131 Ancona | direzione.regionale.marche@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Molise | Via Zurlo, 11 - 86100 Campobasso | direzione.regionale.molise@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Piemonte | Via Dell'Arcivescovado, 9 – 10121 Torino | direzione.regionale.piemonte@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Puglia | Via Putignani, 108 – 70122 Bari | direzione.regionale.puglia@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Sardegna | Viale Armando Diaz, 35 – 09125 Cagliari | direzione.regionale.sardegna@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Sicilia | Via Maggiore Pietro Toselli, 5 – 90143 Palermo | direzione.regionale.sicilia@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Toscana | Via del Proconsolo, 10 – 50122 Firenze | direzione.regionale.toscana@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Trentino Alto Adige | Via Rosmini, 40 – 38100 Trento | direzione.regionale.trentinoaltoadige@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Umbria | Via Mario Angeloni, 90 – 06124 Perugia | direzione.regionale.umbria@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Valle d’Aosta | Corso Battaglione Aosta, 39 – 11100 Aosta | direzione.regionale.valledaosta@postacert.inps.gov.it |
Direzione Regionale Veneto | Dorsoduro, 3500/D – 30123 Venezia | direzione.regionale.veneto@postacert.inps.gov.it |
Direzione di Coordinamento Metropolitano di Roma | Viale Aldo Ballarin, 42 - 00144 Roma | direzione.coordinamentometropolitano.roma@postacert.inps.gov.it |
Direzione di Coordinamento Metropolitano di Milano | Via Maurizio Gonzaga, 6 - 20123 Milano | direzione.coordinamentometropolitano.milano@postacert.inps.gov.it |
Direzione di Coordinamento Metropolitano di Napoli | Via Alcide de Gasperi 55 - 80133 Napoli | direzione.coordinamentometropolitano.napoli@postacert.inps.gov.it |
Progetto ECO – Direzione generale | Via Ciro il Grande, 21 – 00144 Roma | dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it |
L’Istituto, inoltre, con decorrenza 1° luglio 2019, assumerà 498 candidati con contratto a tempo determinato a 30 ore settimanali.
Pertanto, tutti i candidati collocati nella graduatoria finale dal numero 3010 al numero 3507 dovranno presentarsi lunedì 1° luglio 2019 alle 8.30 per la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo determinato a 30 ore settimanali in qualità di Consulente protezione sociale, area funzionale C, posizione economica C1, dell’INPS, all’indirizzo sopra indicato a fianco di ciascuna Direzione nel cui ambito si colloca la struttura assegnata.
I candidati convocati per la sottoscrizione del contratto a tempo determinato qualora non fossero interessati alla suddetta tipologia di contratto, dovranno comunicare, con PEC da inoltrare alla Direzione centrale Risorse umane (dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it) e alle Direzioni Regionali/Filiali di coordinamento individuate per la stipula del contratto (vedi indirizzi PEC sopra riportati), di rinunciare all’assunzione a tempo determinato e di voler sottoscrivere esclusivamente il contratto a tempo indeterminato, al momento in cui l’amministrazione sarà autorizzata all’assunzione di ulteriori unità a tempo indeterminato.
Sarà considerata rinuncia alla sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato o determinato, la mancata presentazione, senza giustificato motivo, dei candidati alla presente convocazione.
Eventuali situazioni particolari potranno essere rappresentate ai Direttori regionali/di coordinamento metropolitano competenti.
Si rende noto che con determinazione del Presidente dell’INPS n.63 del 19 giugno 2019, sono state modificate la graduatoria finale (PDF 253KB) e la graduatoria dei vincitori (PDF 75KB) del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1, indetto con determinazione presidenziale n.42 del 24 aprile 2018, il cui bando di concorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”, n.34 del 27 aprile 2018.
Con la determinazione presidenziale 11 giugno 2019 n. 51 sono state approvate la graduatoria finale (PDF 1,20MB) e la graduatoria dei vincitori (PDF 349KB).
È disponibile il documento relativo alla valutazione dei titoli dei candidati ammessi con riserva (PDF 133KB)
È disponibile il documento relativo alla valutazione dei titoli dei candidati ammessi agli orali (PDF 512KB)
È disponibile il calendario degli orali dal 14 gennaio 2019 al 25 marzo 2019 (PDF 788KB)
È disponibile il calendario degli orali dal 10 al 18 dicembre (PDF 88KB)
Pubblicato l'elenco con la valutazione dei titoli dei candidati M-Z (PDF 1,7MB)
Pubblicazione della determinazione presidenziale n. 126 del 18 ottobre 2018 - Integrazione della Commissione (PDF 417KB).
Si comunica che ai fini della valutazione dei titoli accademici (lauree, dottorati e master) dichiarati in domanda conseguiti presso Istituzioni (Atenei e scuole) dei Paesi esteri (compresi dottorati e master rilasciati da università pontificie) è necessario trasmettere le relative certificazioni di riconoscimento rilasciate dalle Istituzioni abilitate e competenti.
I candidati la cui iniziale del cognome è uguale o compresa tra la lettera M e la lettera Z dell'alfabeto dovranno far pervenire tale documentazione entro il giorno 23 ottobre2018 alla Direzione Centrale Risorse Umane attraverso pec - dc.risorseumane@postacert.inps.gov.it– oppure mezzo raccomandata A/R - INPS Direzione Centrale Risorse Umane, Area "Procedure di reclutamento. Gestione giuridica e sviluppo del personale delle Aree professionali", Via Ciro il Grande, 21 00144 Roma (anticipata per mail).
Tutti gli altri candidati potranno far pervenire la suddetta documentazione entro il 25 novembre p.v..
Con riferimento alle richieste di integrazione titoli, si rappresenta che ai sensi dell'art.3, comma 10, del bando di concorso "Non possono essere prodotte, oltre i termini stabiliti per la presentazione della domanda, eventuali regolarizzazioni".
Si comunica che per la calendarizzazione delle prove orali la Commissione esaminatrice ha estratto la lettera "M" dell'alfabeto.
I candidati saranno convocati alle prove orali, a partire da lunedì 29 ottobre 2018, secondo il calendario di seguito riportato. Si precisa che le ulteriori date di convocazione saranno pubblicate successivamente.
Le prove orali si terranno presso la Direzione Generale dell'Inps, via Ciro il Grande n. 21, Roma.
Le convocazioni saranno comunicate a mezzo raccomandata AR, ovvero mezzo PEC per coloro che hanno indicato tale indirizzo in domanda o con successiva comunicazione alla Direzione Centrale Risorse Umane – Area Procedure di reclutamento. Gestione giuridica e sviluppo del personale delle Aree professionali".
CALENDARIO DELLE PROVE ORALI dal 29 ottobre 2018 al 5 dicembre 2018 (PDF 626KB)
Il bando di concorso pubblico, all'art.10, primo comma, stabilisce che "sono ammessi a partecipare alla prova orale i candidati che riportano il punteggio di almeno 21/30 in ciascuna delle due prove scritte".
Pertanto, a esito delle prove scritte, si pubblica l'elenco, in ordine alfabetico, dei candidati che hanno superato le prove (PDF 4,2MB).
Per visualizzare i propri test e scaricare l'attestato di presenza, è necessario accedere alla sezione riservata del Sistema di consultazione on line tramite username e password.
Si ricorda che l'username è costituito dal proprio codice fiscale e la password dagli ultimi 7 numeri del protocollo (riportato sulla domanda di partecipazione al concorso in alto a destra). Ad esempio N° Protocollo: INPS.0003.28/05/2018.00012345, password = 0012345.
Si informa che è pubblicato l'avviso relativo al diario delle prove scritte (PDF 182KB) del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1.
È pubblicato l'elenco, in ordine alfabetico, dei candidati che hanno superato la prova (PDF 1,3MB). Si precisa che ai candidati che hanno superato la prova preselettiva vanno aggiunti quelli che, ai sensi dell'articolo 20, comma 2-bis, legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modificazioni e integrazioni, hanno ricevuto dall'INPS formale comunicazione di esonero dalla prova preselettiva, mediante posta elettronica certificata (PEC) o raccomandata A/R.
Come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie speciale 'Concorsi ed esami' n.59 del 27 luglio 2018, tutti i candidati ammessi alle prove scritte (i candidati che hanno superato la preselezione e i candidati esonerati dalla preselezione) dovranno presentarsi presso la Nuova Fiera di Roma, Ingresso Nord, il giorno 20 settembre 2018:
- alle 8.30 (candidati con l'iniziale del cognome che va dalla lettera A alla lettera L compresa);
- alle 14.30 (candidati con l'iniziale del cognome che va dalla lettera M alla lettera Z compresa).
I candidati dovranno essere muniti di documento di riconoscimento valido e della domanda di partecipazione al concorso protocollata (è possibile stampare la domanda tramite l'apposito servizio). Per poter visualizzare la propria prova e per scaricare l'attestato di presenza è necessario accedere al seguente link utilizzando le proprie credenziali:
https://consultazioneonline.ilmiotest.it/
Si ricorda che l'username è costituito dal proprio codice fiscale e la password dagli ultimi sette numeri del protocollo riportato sulla domanda di partecipazione al concorso (in alto a destra). Ad esempio: numero di protocollo "INPS.0003.28/05/2018.0012345", password "0012345".
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 59 del 27 luglio 2018è stato pubblicato il diario delle prove scritte (PDF 139KB).
È pubblicata la
determinazione presidenziale n. 100 del 25 luglio 2018 (PDF 624KB) di nomina della Commissione esaminatrice del Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1.
È pubblicato l'avviso relativo alla prova preselettiva (PDF 237KB) del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 52 del 3 luglio 2018è stato pubblicato il diario della prova preselettiva.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 44 del 5 giugno 2018 e nella sezione "Avvisi, bandi e fatturazione", è stato pubblicato l'avviso (PDF 74KB) relativo al rinvio del diario della prova preselettiva.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 27 aprile 2018, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1 adottato con determinazione presidenziale n.42 del 24 aprile 2018.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, mediante l'utilizzo di PIN INPS, SPID o CNS, utilizzando la seguente applicazione: ConcorsINPS.
N.B. L'invio online della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro e non oltre le ore 16.00 del 28 maggio 2018; allo scadere del predetto termine il sistema non permetterà più l'invio del modulo elettronico.
Scarica il bando (PDF 77KB)
Precisazioni (PDF 195KB)
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 365 posti di analista di processo-consulente professionale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1
Si pubblica la Determinazione n. 133 del 30 ottobre 2018 (PDF 3,16MB) di approvazione della graduatoria finale.
Si pubblica la Valutazione dei titoli (PDF 164KB) di 4 candidati alla prova orale del 5 ottobre 2018
Per la calendarizzazione delle prove orali la commissione esaminatrice nella seduta del 16 aprile 2018 ha estratto la lettera "O". CALENDARIO DELLE PROVE ORALI (PDF 81KB)
Ai sensi dell'art. 12, c.2, del DPR 487/1994 è pubblicata la valutazione da parte della commissione esaminatrice dei titoli dichiarati in domanda. Si precisa che la suddetta valutazione è subordinata agli esiti della verifica formale da parte dell'Amministrazione della veridicità di quanto dichiarato nella domanda di partecipazione al concorso. VALUTAZIONE TITOLI (PDF 64KB)
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 18 del 2 marzo 2018, è stato pubblicato il Diario della seconda prova scritta.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 12 del 9 febbraio 2018, è stato pubblicato il Diario della prima prova scritta.
Si rende disponibile il comunicato (PDF 160KB) con le indicazioni sullo svolgimento delle prove scritte.
È possibile consultare l'esito delle prove.
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.90 del 24 novembre 2017, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 365 posti di analista di processo–consulente professionale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1 (PDF 223 KB), adottato con determinazione presidenziale n.171 del 22 novembre 2017, che ha parzialmente modificato la precedente determinazione presidenziale n. 163 del 7 novembre 2017.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, mediante l'utilizzo di PIN INPS, SPID o CNS, utilizzando la seguente applicazione: ConcorsINPS.
N.B. L'invio online della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro e non oltre le ore 16.00 del 27 dicembre 2017; allo scadere del predetto termine il sistema non permetterà più l'invio del modulo elettronico.
I requisiti per l'ammissione sono indicati nel bando di concorso, cui si rinvia per ogni riferimento. Ad ogni modo, si forniscono le seguenti precisazioni (PDF 128 KB).
Responsabile del procedimento e del provvedimento è stata nominata la dr.ssa Barbara Crudetti, responsabile della Funzione di Elevata Professionalità Politiche assunzionali della Direzione centrale Risorse umane.
Di seguito i provvedimenti relativi alla nomina della Commissione del concorso:
- Commissione concorso nomina componenti (PDF 208KB)
- Commissione concorso sostituzione componente (PDF 125KB)
- 108 posti, personale amministrativo, area C
Concorso pubblico, per esami, a 108 posti nei ruoli del personale amministrativo dell'INPS, area funzionale C, posizione economica C3 - scorrimento integrale graduatoria degli idonei - ISTRUZIONI PER SCELTA SEDE
Riferimento: Gazzetta Ufficiale n. 67 del 24 agosto 2007 - IV Serie Speciale – Bando scaduto il 24/09/2007
- 293 posti, ispettore di vigilanza, area C
Concorso pubblico, per esami, a complessivi 293 posti nel profilo di ispettore di vigilanza, area funzionale C, posizione economica C1 - scorrimento integrale graduatoria degli idonei - ISTRUZIONI PER SCELTA SEDE
Riferimento: Gazzetta Ufficiale n. 50 del 26 giugno 2007 – Bando scaduto il 26/07/2007
- Pratica forense presso l'Avvocatura dell'INPS
Pubblicazione graduatorie Avvocatura centrale e regionali
- Integrazione ai bandi di pratica forense presso l'Avvocatura dell'INPS
Scadenza bandi: 20/07/2016
- Pratica forense presso l'avvocatura dell'INPS
Pubblicazione bando Avvocatura Centrale e bandi regionali
Scadenza bandi: 20/07/2016
- Pratica forense presso l'avvocatura dell'INPS
Pubblicazione graduatorie Avvocatura Centrale e Regionali
- Pratica forense presso l'avvocatura dell'INPS
Avviso di riapertura dei termini del bando per lo svolgimento della pratica forense presso l'ufficio legale di Bolzano
Scadenza bando: 20/10/2012
- Pratica forense presso l'avvocatura dell'INPS
Pubblicazione bando Avvocatura Centrale, bandi regionali e schema unico di domanda
Scadenza bando: 27/08/2012
- 50 posti, personale amministrativo, area B
Concorso pubblico, per esami, a 50 posti nei ruoli del personale amministrativo dell'INPS, area funzionale B, posizione economica B1.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 108 posti, personale amministrativo, area C
Concorso pubblico, per esami, a 108 posti nei ruoli del personale amministrativo dell'INPS, area funzionale C, posizione economica C3.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 30 posti, profilo informatico, area C
Concorso pubblico, per esami, a 30 posti nei ruoli del personale dell'INPS, area funzionale C, posizione economica C3, profilo informatico.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 35 posti, dirigente amministrativo, seconda fascia
Concorso pubblico per esami a n. 35 posti di dirigente amministrativo di seconda fascia nel ruolo del personale dell'Inps.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 5 posti, dirigente seconda fascia, area informatica
Concorso pubblico per esami a n. 5 posti di dirigente di seconda fascia nel ruolo del personale dell'INPS per l'area informatica.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 3 posti, ispettore di vigilanza, area C
Concorso pubblico, per esami, a 3 posti nel profilo di ispettore di vigilanza, area funzionale C, posizione economica C1, per la regione Valle d'Aosta.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 12 posti, dirigente secondo livello, area medico legale
Concorso pubblico per titoli e colloquio per l'assegnazione di 12 incarichi di dirigente medico di secondo livello dell'area medico legale dell'inps.
Scadenza bando: 24/09/2007
- 293 posti, ispettore di vigilanza, area C
Concorso pubblico, per esami, a complessivi 293 posti nel profilo di ispettore di vigilanza, area funzionale C, posizione economica C1.
Scadenza bando: 26/07/2007