Campagne informative 2012
Tutto Pensioni: la campagna informativa in partnership con Il Sole24ore
Le ultime riforme del sistema previdenziale hanno cambiato radicalmente le regole per andare in pensione. Perciò occorre costruire una nuova cultura previdenziale. A tal fine e per cominciare a dare risposta ai tanti interrogativi dei lavoratori italiani sul nuovo sistema previdenziale delineato dalle ultime riforme, l’Inps ha realizzato in partnership con il Gruppo Il Sole24ore e con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali una campagna informativa dal titolo “Tutto Pensioni”, che ha preso le mosse dalla partecipazione dei vertici dell’Istituto, del Ministero del Lavoro e di membri delle Commissioni lavoro del Parlamento ad una giornata informativa organizzata il 19 marzo a Milano, presso la sede del Gruppo.
Oltre a rappresentare l’occasione per un confronto sulla Riforma tra i principali attori istituzionali che l’hanno proposta e saranno chiamati ad attuarla, i lavori della giornata informativa sono stati accompagnati dall’attività di una cinquantina di esperti i quali, dalle sedi di Milano e Roma, hanno risposto in tempo reale alle telefonate che sono arrivate ai numeri dedicati, pubblicizzati nei giorni precedenti. Il gruppo chiamato a rispondere era formato da esperti del Sole 24 Ore, del Ministero del Lavoro e soprattutto dell’Inps e dell’ex Inpdap.
Nell’arco dell’intera giornata sono state ben 1.276 le chiamate totali, di cui 1.048 hanno avuto una risposta immediata. Moltissime delle chiamate hanno riguardato i nuovi requisiti della pensione anticipata e della vecchiaia, gli esclusi dalla riforma, i sistemi di calcolo della pensione. I quesiti pervenuti dai cittadini durante e successivamente all’evento sono stati raccolti sul sito de Il sole24ore, nella sezione dedicata all’evento. Dal 12 al 19 marzo ne sono pervenuti 3426, di cui 1220 già hanno trovato risposta.
Documentazione della giornata informativa
Saluti di apertura e tavola rotonda | Sessione pomeridiana - interventi degli esperti |
---|---|
Saluto Donatella Treu | Intervento Edoardo Gambacciani - Parte 1 - Parte 2 - Parte 3 |
Introduzione Roberto Napoletano | Intervento Mauro Nori - Parte 1 - Parte 2 - Parte 3 |
Intervento Antonio Mastrapasqua | Intervento Giampiero Falasca - Parte 1 - Parte 2 |
Intervento Fabio Venanzi - Parte 1 - Parte 2 | |
Intervento Giuseppe Maccarone - Parte 1 - Parte 2 | |
Intervento Claudio Pinna - Parte 1 - Parte 2 | |
Chiusura dei lavori del pomeriggio | |
Intervento Cazzola, Lo Presti, Treu, Mastrapasqua - Parte 1 - Parte 2 | |
Intervento Elsa Fornero - Parte 1 - Parte 2 | |
Chiusura dei lavori della mattina |
Rassegna multimediale
Rassegna stampa
Rassegna radio
Parte 1 - Parte 2
Tutto Pensioni: le pillole informative diffuse da Radio24
Per mettere a disposizione di tutti i cittadini le risposte ai quesiti pervenuti in occasione della giornata informativa “Tutto Pensioni”, sono state prodotte in collaborazione tra Inps e Radio24 una serie di audio pillole in risposta ai quesiti più ricorrenti. Tali audio pillole sono on air dal 20 marzo nella trasmissione Salvadanaio in onda al mattino su Radio 24. Il materiale già diffuso via radio è stato raccolto e organizzato per data di diffusione e argomento e messo a disposizione nelle pagine di seguito riportate. La pagina “Pillole informative Prima serie”, ad esempio, contiene le prime 28 audiopillole diffuse da Radio 24. Nella stessa logica tutte le pillole informative della Campagna vengono raccolte e pubblicate in Serie per gli utenti del portale web dell’Inps.
Pillole informative Prima serie
Pillole informative Seconda serie