Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Studenti e lavoratori - Fondo credito

$
0
0

ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi.

 

In queste pagine si descrivono i benefici sociali - finanziati dal Fondo credito (a cui si aggiunge il contributo dell’Assistenza magistrale) - che sostengono le attività di studio, di socializzazione e di introduzione al mondo del lavoro.


Rivolti agli studenti - figli di iscritti al Fondo credito e all’Assistenza magistrale -,  ai lavoratori pubblici iscritti al Fondo credito e agli assistiti Ipa (Istituto previdenza e assistenza dipendenti di Roma Capitale), tali benefici sono:

  • corsi di aggiornamento professionale per i dipendenti della pubblica amministrazione;
  • assegni di frequenza per figli e orfani di iscritti alla Gestione magistrale (ex Enam);
  • borse di studio per la frequenza della scuola media – inferiore e superiore – dell´università e di corsi post-universitari;
  • contributi formativi per figli e orfani di iscritti alla Gestione magistrale (ex Enam);
  • posti in convitto di proprietà dell’Istituto o in collegi convenzionati agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado e agli studenti universitari;
  • master e dottorati di ricerca, per promuovere l´alta formazione e facilitare l´inserimento dei giovani nel mondo del lavoro;
  • ospitalità presso le Nonno House per sostenere gli studenti fuorisede;
  • soggiorni estivi in Italia e all’estero per approfondire la conoscenza di lingue straniere;
  • studio in un Paese all’estero per offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso il Programma Itaca.

Come si accede alle prestazioni
Si accede su domanda. La domanda si invia telematicamente, tramite inserimento del proprio Pin, dai Servizi online di questo sito. L’invio è attivo solo dopo la pubblicazione del bando di concorso, consultabile nella sezione Avvisi e concorsi.


Benefici sociali  e tipo di Isee richiesto


Prima di trasmettere la domanda on line, è necessario far elaborare l’attestazione Isee valida in base alla nuova normativa 2015, presso Inps o Ente convenzionato (Caf, Comuni ecc.), affinché durante l’istruttoria della pratica il sistema possa determinare la posizione in graduatoria e il contributo da pagare. L’Istituto non assume alcuna responsabilità nel caso di mancata trasmissione telematica dell’attestazione da parte degli Enti convenzionati o di erronea trascrizione del codice fiscale del beneficiario all’interno della medesima attestazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles