Elabora, avvalendosi della collaborazione della funzione tecnico-edilizia, il Piano di investimenti e disinvestimenti del patrimonio immobiliare e ne cura l'esecuzione.
Elabora, in collaborazione con la Direzione centrale Organizzazione e comunicazione e la funzione tecnico-edilizia, le proposte per la razionalizzazione dell'assetto logistico delle strutture centrali e territoriali.
Cura, avvalendosi della collaborazione della funzione tecnico-edilizia e della Direzione centrale Risorse strumentali e Centrale unica acquisti, l'acquisto di immobili da destinare ad uso strumentale.
Cura, avvalendosi della collaborazione della funzione tecnico-edilizia, la locazione di immobili da destinare ad uso strumentale della Direzione Generale.
Autorizza, avvalendosi della collaborazione della funzione tecnico-edilizia, la locazione, da parte delle direzioni regionali e di coordinamento metropolitano, di immobili da destinare ad uso strumentale sul territorio.
Cura l'esecuzione del contratto di gestione esternalizzata del patrimonio immobiliare da reddito e coordina la gestione diretta dello stesso da parte delle direzioni regionali.
Cura in collaborazione con la Direzione centrale Risorse strumentali e Centrale unica acquisti e con la funzione tecnico-edilizia la redazione del Piano annuale e triennale dei lavori.
Coordina e monitora la gestione immobiliare, gli interventi manutentivi e i relativi flussi di spesa delle strutture territoriali per i capitoli di spesa di propria competenza.
Cura la gestione, la valorizzazione e la razionalizzazione del patrimonio mobiliare detenuto dall'Istituto.
Esercita la funzione di controllo analogo sulle società in house dell'Istituto.
Cura la gestione delle attività connesse all'ammortamento dei mutui concessi a cooperative edilizie per la realizzazione di alloggi.
Cura la tenuta e l'aggiornamento degli inventari dei beni immobili, nel rispetto della normativa vigente in materia, coordinando sul territorio nazionale le attività necessarie all'alimentazione continua dei sistemi informativi gestionali e contabili.
Nelle materie di competenza:
- individua le aree di intervento e le azioni necessarie al conseguimento degli obiettivi programmati dall'Istituto;
- cura le relazioni operative con gli uffici delle amministrazioni pubbliche e degli enti e associazioni privati;
- elabora, su indicazione del Direttore Generale, proposte normative e di regolamentazione secondaria;
- gestisce gli aspetti amministrativi del contenzioso giudiziario e stragiudiziale, in stretto raccordo e collaborazione con il Coordinamento generale legale;
- collabora con la Direzione centrale Organizzazione e comunicazione alla stesura di accordi per lo scambio dei dati o di convenzioni operative con le altre amministrazioni pubbliche.