Familiari ed altri soggetti
Alcuni servizi telematici - domanda di pensione ai superstiti, domanda di rateo, domanda di alcune prestazioni welfare - sono dedicati a soggetti diversi da iscritti e pensionati Inps Gestione Dipendenti Pubblici: figli di iscritto o di pensionato, coniugi superstiti ed orfani di iscritto o di pensionato, altri superstiti, tutore ed altri. In particolare, i figli maggiorenni di iscritti e di pensionati che vogliano presentare una domanda di partecipazione a un concorso loro dedicato, debbono accedere in prima persona ai servizi telematici disponibili nell’Area Riservata di questo sito.
Necessaria l’iscrizione nella Banca dati della Gestione Dipendenti Pubblici
Per queste tipologie di persone, per accedere all’Area Riservata Inps > Servizi ex Inpdap, non è sufficiente essere in possesso del PIN, ma è necessario essere iscritti alla Banca dati della Gestione Dipendenti Pubblici. L’iscrizione in Banca dati e il possesso del PIN sono quindi condizioni indispensabili per l’accesso alle procedure telematizzate: senza iscrizione in Banca dati e senza PIN non si può entrare nell’Area Riservata Inps > Servizi ex Inpdap. La verifica dell’iscrizione verrà eseguita dal sistema al momento dell’inserimento del PIN.
Dove e come richiedere l’iscrizione in Banca dati
Per iscriversi in Banca dati gli interessati devono compilare l’apposito modulo (in Documentazione il modulo per l’iscrizione finalizzata alla richiesta delle prestazioni pensionistiche e il modulo per la richiesta di iscrizione finalizzata alla partecipazione a concorsi per i giovani maggiorenni) e presentarlo alla sede Inps Gestione Dipendenti Pubblici (ex Inpdap) ovvero alla Direzione provinciale integrata Inps competente (vedi Sezioni di riferimento > Contatti > Strutture Territoriali > Sedi Provinciali e Territoriali).
Per evitare anomalie nella visualizzazione e nella compilazione del modulo, si consiglia di controllare che la versione del lettore Adobe sia aggiornata (versione minima richiesta: 9.0) e che la funzione JavaScript sia abilitata nelle preferenze del menu di modifica del lettore.
Il modulo può essere presentato:
- a mano;
- via fax;
- per posta elettronica certificata;
- per posta tradizionale (cartacea).
Al modulo va allegata una copia di un documento d’identità (se si utilizza la posta elettronica certificata, la copia del documento non è richiesta).
Gli indirizzi, i numeri di fax e i recapiti di posta elettronica certificata sono ricavabili dalla sezione Contatti (vedi Sezioni di riferimento).
Per le sole prestazioni pensionistiche l’iscrizione in banca dati può essere richiesta chiamando il Contact Center Integrato dell’Istituto al numero 803 164 (da telefono fisso) o al numero 06 164 164 (per chiamate da telefoni cellulari, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante).
Domanda di partecipazione a concorsi: soluzioni a problematiche
Nel caso di difficoltà legate alla visualizzazione o all’accesso alla domanda, leggere:
- Impostazioni PC – Come verificare la configurazione del proprio pc e risolvere le problematiche più comuni;
- oppure contattare il numero verde 803 164 e parlare con l’operatore; per le chiamate da telefoni cellulari è disponibile il numero 06 164164, a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante.
Accesso Area riservata Inps - Servizi ex Inpdap
- Sezioni di riferimento
- Modulistica – Attività sociali – Modulo richiesta di iscrizione in banca dati - Richiedenti prestazioni sociali e assistenza magistrale non presenti in banca dati
- Modulistica - Prestazioni pensionistiche Modulo Iscrizione In banca dati – Superstite, Erede
- Gestione Dipendenti Pubblici > Contatti > Strutture territoriali > Sedi Provinciali e Territoriali