Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

HSP - High School Program

$
0
0

Il programma di studio all’estero è una nuova prestazione dedicata ai figli degli assistiti della Gestione Dipendenti Pubblici, che frequentano il secondo, il terzo o il quarto anno delle Scuole Medie Superiori: a loro Inps offre l’opportunità di svolgere l’intero anno scolastico o una parte di esso studiando in una scuola di un paese estero. Il periodo trascorso presso l’Istituto estero può essere riconosciuto secondo le vigenti disposizioni normative e ministeriali.

I posti sono assegnati attraverso il Bando di concorso High School Program, consultabile nella sezione Avvisi e concorsi di questo sito.

I soggiorni prevedono, da parte del fornitore, la gestione delle fasi di prenotazione, del viaggio, del soggiorno in pensione completa, dell’assistenza sanitaria, della vigilanza, di tutorship, dell’assistenza alla frequenza scolastico all’estero, delle attività culturali, sportive e ricreative, delle coperture assicurative.


LA DOMANDA

La domanda deve essere trasmessa per via telematica entro i termini previsti dal bando di concorso.
br/> Per trasmettere la domanda si accede dalla home page di questo sito, nell’area Servizi online - Servizi per il cittadino - Servizi ex Inpdap - Per tipologia di servizio - domanda High School Program.

A presentare la domanda è il genitore o il tutore per il concorrente minorenne; è invece lo studente, se maggiorenne. Nei casi di impossibilità a presentare domanda via web, si può presentare tramite Contact Center Inps 803164.

Per accedere all’area riservata dei Servizi online di questo sito l’interessato deve essere in possesso del Pin e, nel caso di studente maggiorenne, deve richiedere l’iscrizione alla Banca Dati dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici, con l’apposito modulo reperibile nella sezione Moduli di questo sito. Attraverso la voce di menu Catalogo delle opportunità, all’interno dell’area riservata dei servizi online, si accede a tutte le informazioni sui pacchetti disponibili, secondo i diversi criteri di ricerca.

Rispetto al costo dei pacchetti indicati nel Catalogo, il contributo a carico dell’utente varia, in relazione al proprio Isee, da un minimo del 5% ad un massimo del 60%.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles