Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Per presentare la domanda

$
0
0


Prima di procedere alla compilazione e all’invio della domanda on line, per evitare che si presentino difficoltà di carattere amministrativo e tecnico, è opportuno accertarsi di:

  • Essere iscritti alla banca dati;
  • Disporre di un PIN
  • Controllare la corretta configurazione del proprio PC.

L’iscrizione in banca dati

Alcune persone, pur titolate a presentare domanda, non sono riconosciute dal sistema telematico quali potenziali richiedenti, vale a dire non sono presenti in banca dati poiché prive di rapporti istituzionali con la gestione dipendenti pubblici dell’Inps oppure non immediatamente classificabili come richiedenti (alcuni esempi: genitore superstite di figlio di iscritto o pensionato; tutore di figlio di iscritto o pensionato, studente minorenne).


In questi casi – riconoscibili dal fatto che la procedura “High School Program – Domanda” non è attiva – è necessario prima iscriversi in banca dati.


La richiesta di iscrizione si presenta tramite il modulo Richiesta di iscrizione in banca dati, da consegnare direttamente alla sede Inps – Gestione Dipendenti Pubblici competente in relazione alla residenza del giovane beneficiario o da inviare tramite:

  • posta elettronica certificata, allegando il modulo compilato
  • posta elettronica non certificata allegando anche copia del documento di identità
  • posta tradizionale, come raccomandata a/r, allegando una copia del documento di identità
  • fax, allegando copia del documento d’identità

Indirizzi, numeri di fax, caselle di posta elettronica, sono reperibili nella sezione Contatti

Il codice Pin

Per accedere ai servizi on line devi avere il Pin rilasciato dall’Istituto. Se non ce l’hai puoi richiederlo nei seguenti modi:

  • richiedi il Pin on line
  • chiama il numero verde 803 164 (completamente gratuito) oppure – da cellulari - il numero 06 164164 (a pagamento in base al piano tariffario del gestore telefonico del chiamante). L’operatore del Contact Center registra i dati forniti dall’utente (identità, residenza, dati della tessera sanitaria) e comunica telefonicamente i primi otto caratteri del Pin; i restanti otto caratteri sono spediti all’indirizzo di residenza attraverso il servizio postale.
  • vai allo sportello della sede Inps.

La configurazione del tuo PC

Per evitare problemi di carattere tecnico, verifica Come aggiornare Adobe e Browser e attivare Visualizzazione Compatibilità



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles