Dal 14 maggio 2014 e fino alle ore 12.00 del giorno 21 maggio 2014, è possibile effettuare le scelte dei soggiorni “Valore Vacanza”.
Nella sezione Servizi Online , Servizi per il cittadino (autenticazione con codice fiscale e PIN), Servizi ex INPDAP, Per area tematica, attività sociali, domande, Valore Vacanza Domanda, ACCESSO, alla voce Scelta preferenza vacanza, dovrete procedere (salvo non perdere il beneficio) alla libera scelta di almeno uno dei “pacchetti”, fino ad un massimo di cinque, da individuare tra quelli corrispondenti alla fascia di età del beneficiario.
L’ordine di preferenza delle strutture scelte, registrato dal sistema, è dato dall’ordine in cui vengono inserite le strutture dall’utente.
Verificate che le scelte effettuate siano state acquisite a sistema!
Attenzione! Coloro che NON procederanno, entro le ore 12,00 del 21 maggio p.v., alla scelta di almeno un soggiorno saranno considerati rinunciatari e verranno esclusi dall’assegnazione del soggiorno e da eventuali ripescaggi.
Si ricorda che l’assegnazione del soggiorno avverrà in modo completamente automatico a cura del sistema informatico dell’Istituto, nel rispetto della procedura di cui a pag. 11 “Assegnazione beneficio” del Bando di concorso “Valore Vacanza”.
L’assegnazione definitiva del beneficio sarà immediatamente pubblicata all’interno dei “Servizi Online” funzione 'Segui iter domanda' e sarà comunicata tramite sms ed e-mail.
Graduatorie e criteri
Per ciascuna gestione (gestione dipendenti pubblici/Ipa, ex Ipost) vengono predisposte 4 graduatorie: Italia junior; Italia senior; Europa junior e Europa senior, cioè, una graduatoria per ogni tipologia di vacanza e fascia d’età.
La priorità assoluta è data alle categorie privilegiate (per sapere quali sono, vedi sotto). Poi la posizione dei ragazzi è graduata sul valore crescente di indicatore Isee (prima i valori più bassi, a seguire quelli più alti) posponendo i ragazzi che, negli anni passati, sono già partiti con la gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap) per la medesima tipologia di vacanza per la quale concorrono.
A parità di posizionamento, prevale il criterio anagrafico in favore del giovane con età maggiore.
Si ricorda che la pubblicazione delle graduatorie prevede la sola indicazione del posizionamento assoluto (numero assoluto) e non quella di vincitore o perdente. Ciò deriva dal fatto che il numero dei posti messi a concorso è puramente indicativo in quanto dipende dal costo effettivo dei soggiorni prescelti e, quindi, dalle risorse stanziate a bilancio per la stagione 2014 (se vengono scelti i soggiorni più costosi, ne diminuisce il numero disponibile).
Pubblicato il Catalogo delle Opportunità Pubblicato il Catalogo delle opportunità dove sono consultabili tutti i soggiorni in Italia e all’estero che l’Istituto ha selezionato per far soggiornare e trascorrere le vacanze ai giovani vincitori del concorso Valore Vacanza 2014. La consultazione sarà possibile selezionando la voce Catalogo delle opportunità nel menu a sinistra. Nei prossimi giorni sarà possibile consultare la posizione in graduatoria ed effettuare la scelta direttamente dall’area Servizi on line di questo sito, seguendo il percorso: home - servizi on line - servizi per il cittadino - servizi ex Inpdap - per tipologia di servizio - domanda Valore Vacanza, alla voce Scelta preferenze vacanza. | |
Italia junior e Italia senior, per entrambe le fasce di età, il luogo di partenza e di rientro è previsto presso il capoluogo di regione di residenza del giovane partecipante, o di eventuale altro capoluogo di regione, indicato in fase di scelta. Per Europa junior e Europa senior, il luogo di partenza e di rientro è previsto presso gli aeroporti indicati in fase di scelta. | |
![]() | Incasso domiciliato e codice univoco: cosa sono e come si usano L’incasso domiciliato è la facile e sicura forma di pagamento che può avvenire in qualsiasi ufficio postale (solo in contanti) o tramite il Portale dei pagamenti on line. Attraverso il codice univoco attribuito a ciascun partecipante, si versa la somma dovuta all'Istituto. Il codice viene attribuito e comunicato al partecipante dopo l'assegnazione del soggiorno. Il modulo (vedi qui facsimile) è reperibile in Area Riservata e negli uffici postali. |
![]() | Due regole tassative Ricorda che: 1) il soggiorno assegnato non è modificabile per alcun motivo; 2) chi non effettua il pagamento del soggiorno, viene escluso dal beneficio. Il suo posto viene assegnato ad altro partecipante. |
![]() | Ero il 1234esimo in graduatoria, ora sono al 1350esimo posto. Perché? Con la pubblicazione della graduatoria definitiva, il punteggio di qualcuno – rispetto alla graduatoria provvisoria – può aver subito scostamenti in basso, anche di decine di posizioni. Ciò dipende da rettifiche effettuate nella fase di definitiva istruttoria delle pratiche da parte degli operatori delle sedi provinciali. |
![]() | Seguici sui social media Segui in tempo reale ogni aggiornamento su Twitter e su Facebook. |
![]() | Continua a visitarci Valore vacanza 2014 è in costante aggiornamento: le nuove informazioni si aggiungono non appena definite. Per questo continua a visitarci, i lavori sono in corso! |