Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Assistenza 2014

$
0
0
In questa pagina puoi trovare tutti i benefici previsti per l’anno 2014 riservati ai pensionati e ai lavoratori del Gruppo Poste Italiane che pagano mensilmente il contributo in busta paga dello 0.40%.
Le domande per i concorsi organizzati e gestiti in collaborazione con la Direzione centrale Credito e Welfare della Gestione dipendenti pubblici, ovvero Valore Vacanza, Soggiorni Ben essere e Collegi Universitari (di prossima pubblicazione), dovranno essere presentate on line, seguendo le informazioni riportate nei singoli bandi.
Per i restanti concorsi, invece, potrà essere scaricato e compilato l’apposito modulo linkato a questa pagina, spedendo poi il tutto via raccomandata a/r , a “Coordinamento Gestione Speciale di previdenza Gruppo Poste Italiane Spa e ASDEP, Gestione Assistenza”, via Ciro il Grande 21, 00144 Roma.

BENEFICI DESTINATI AI RAGAZZI

Valore Vacanza

Soggiorni estivi in Italia e all’estero, programmati in collaborazione con l’ex Inpdap, di 2 o 4 settimane, per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni. Questo beneficio, organizzato presso strutture turistiche altamente specializzate, è dedicato alla valorizzazione della pratica sportiva, della danza, della musica, del teatro, dell’educazione ambientale, della conoscenza e studio della lingua inglese, delle abilità informatiche nonché delle abilità manuali.
I termini per l’invio delle domande sono scaduti, ma chi avesse già provveduto può monitorare on line la propria domanda accedendo al Menu Servizi online seguendo il percorso indicato nel bando.

 

Catalogo delle opportunità

Sussidi Scolastici

Sono sussidi riservati agli orfani di lavoratori di Poste italiane deceduti in attività di servizio ed aventi la finalità di mantenere il ragazzo allo studio.

Bando

Domanda

Convitti

20 posti in convitto per studenti tra i 13 e i 19 anni le cui famiglie versino in stato di difficoltà economica.

Bando

Domanda 

Residenza Universitaria

Il Fondo Assistenza mette a disposizione 50 posti in Collegio Universitario presso le strutture di proprietà della Gestione dipendenti pubblici di Anagni (FR), Arezzo, Caltagirone (CT), Sansepolcro (AR) e Spoleto (PG). Oltre che presso le strutture indicate, gli utenti potranno anche scegliere altri collegi e strutture che abbiano stipulato apposita convenzione con l’Inps. Le strutture sono prestigiosi collegi di merito ubicati presso tutte le Università italiane più importanti, da Milano a Napoli, da Roma a Torino. In base al Regolamento di ogni collegio, l’accesso può essere consentito solo a seguito di apposito esame da sostenere con la direzione della struttura.
Le relative rette saranno, come per i soggiorni estivi, a parziale carico del fondo exIpost, gravando, invece, sulle famiglie solo per una quota individuata in base all’indicatore Isee. Anche in questo caso le graduatorie e le domande dovranno essere inviate mediante canale telematico.

BENEFICI DESTINATI ALLA FAMIGLIA

Asilo Nido

Contributi di € 400,00 ciascuno erogati sotto forma di rimborso delle spese sostenute per la retta relativa all’accesso ad asili nido nell’anno 2014, per i bimbi nati nel 2012;

Bonus Bebè

E’ un bonus di importo di € 500,00 a sostegno delle famiglie che abbiano avuto un bimbo nato nel 2013.

BENEFICI DESTINATI AI PENSIONATI

Soggiorni e Itinerari Ben Essere

Sono soggiorni e itinerari estivi organizzati in collaborazione con la Gestione dipendenti pubblici, da svolgersi presso  località marine, montane, termali e città d’arte miranti alla valorizzazione e conservazione dell’autosufficienza dell’anziano e per il sollievo e l’assistenza dell’ospite non autosufficiente e dei suoi familiari (nel passato, definiti “Soggiorni Senior”).
Il bando scadrà il 16 aprile 2014 alle 12.00. La domanda va presentata on line o tramite contact center 803164, seguendo le informazioni riportate nel bando.
Vai alla pagina del Bando

Università per la terza età

30 contributi di € 500,00 ciascuno destinati a pensionati che frequentino corsi formativi delle Università per la terza età, anno accademico 2014/2015.  Il contributo sarà erogato sotto forma di rimborso per spese sostenute e documentate.

Residenza per anziani

65 posti in camera singola o doppia per anziani autosufficienti presso la Casa per feria “Diamond”, sita in Roma, Via Casali di Torrevecchia.

BENEFICI IN CASO DI MALATTIA

Gravi Malattie

Anche in questo caso si tratta di rimborsi, in favore di dipendenti di Poste Italiane e rispettivi familiari (coniuge e figli a carico conviventi, o domiciliati presso strutture di cura e assistenza specializzate) che, colpiti da gravi malattie, necessitino di finanziamenti non sostenibili dal reddito familiare, né da Enti o Formazioni Sociali pubblici o privati o da Assicurazioni personali o aziendali.

Handicap Grave

Come per le Gravi Malattie, si tratta di rimborsi in favore di dipendenti di Poste Italiane nel cui nucleo familiare siano presenti coniuge o figli conviventi portatori di handicap grave ex Art. 3, comma 3, L. 104/92, i quali necessitino di finanziamenti non sostenibili dal reddito familiare né da Enti o Formazioni Sociali pubblici o privati o dal Servizio Sanitario Nazionale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles