Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Corruzione

$
0
0

La diffusione dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché il rispetto di specifici accordi internazionali, hanno indotto il Parlamento italiano ad introdurre una politica integrata di contrasto ai fenomeni corruttivi. Questa politica si è concretizzata nella Legge 6 novembre 2012 n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.


Il concetto di corruzione è inteso, dalla norma, in senso lato e quindi anche come abuso al fine di ottenere vantaggi privati. In questo quadro il perseguimento dell’obiettivo è affidato non solo agli interventi penalistici, e quindi repressivi, ma anche a misure amministrative preventive finalizzate ad incidere sui comportamenti che possono favorire la diffusione dell’illegalità.


In questo contesto si inserisce l’obbligo delle pubbliche amministrazioni di nominare il “Responsabile per la prevenzione della corruzione” e di dotarsi del “Piano triennale di prevenzione della corruzione”.


In questa pagina viene anche pubblicato il nominativo, con indirizzo e recapiti, del Responsabile della trasparenza.


Il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2106, con allegato Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, è stato adottato dall’Istituto con determinazione del Commissario Straordinario n. 21 del 6 marzo 2014 e, in via definitiva, con delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 7 del 14 maggio 2014:

 



Responsabile per la prevenzione della corruzione:

Flavio Marica
Via Ciro il Grande, 21
00144 Roma
Tel 06 59055347
Fax 06 59055348

e-mail: dc.ispettoratoauditing@postacert.inps.gov.it

 

Curriculum vitae


Responsabile della trasparenza:

Marco Barbieri
Via Ciro il Grande, 21
Tel 06 59053619
Fax 06 59053502

e-mail: ufficio.stampa@postacert.inps.gov.it


Curriculum vitae

 

Infine, tramite il successivo collegamento, si riporta la circolare n. 109 del 17/09/2014 con la quale l’Inps ha impartito specifiche istruzioni in materia di “Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti”.

 

Circolare n. 109 del 17/09/2014


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles