Quantcast
Channel: www.inps.it - Ultimi Aggiornamenti del portale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Servizi online, comunicazione web e social

$
0
0

Il nuovo portale Inps è online dal 9 novembre 2010, dopo significativi interventi di sviluppo dell’architettura informativa, del layout grafico e dei contenuti, volti a farne lo sportello più vicino ai cittadini per l’accesso a informazioni e servizi online.


A fine 2012, il portale Inps poteva vantare rispetto al 2011 una crescita del 34% delle visite totali, e un incremento del 30% negli accessi degli utenti registrati, dovuta all’offerta dei servizi, integralmente telematizzati e accessibili mediante codice PIN:  10 milioni di codici PIN attivi a fine 2012, rispetto ai 5 milioni del 2009.


Inoltre, dato che oggi la comunicazione per agevolare gli utenti nell’accesso a informazioni e ai servizi presenti nel portale non può prescindere dalla dimensione multimediale e social, nell’intento di raggiungere anche il pubblico più giovane, l’Istituto ha lanciato il proprio canale You Tube e ha messo in linea quattro pagine tematiche in Facebook: “Riscattare la Laurea”, “Utilizzare i Buoni Lavoro”, “Gestire il Lavoro Domestico” e, l’ultima nata, “Pensioni: il Sistema Contributivo”.


Infine, altra novità importante del portale da evidenziare, la pubblicazione in linea con la Direttiva del Parlamento Europeo 2003/98/CE della sezione Open data, accessibile dal menu di servizio collocato nella sezione superiore della homepage.
La sezione mette a disposizione di operatori  pubblici e privati più di 320 data set scaricabili in formato aperto per il riuso finalizzato allo sviluppo di applicazioni anche ad uso commerciale (App, web application).

Lo sviluppo della comunicazione web e social e lo sviluppo della sezione Open data hanno portato all’Istituto importanti riconoscimenti.

 

2014 – X edizione del Premio E-GOV – Nella X edizione del Premio, l’Istituto candida tre progetti, tutti inclusi nella rosa dei finalisti e ottiene un riconoscimento per i due progetti candidati nella categoria Efficienza interna e semplificazione. Al convegno di premiazione ricevono infatti la targa di “Progetto vincitore” sia i “Servizi web e mobile del Cassetto previdenziale per aziende e consulenti” sia la “Campagna CUD 2014” con la seguente motivazione: “L’Inps prosegue a ritmo spedito nella semplificazione del rapporto con i cittadini e le imprese attraverso il digitale”.


Leggi la notizia pubblicata sul sito

 


2013 – IX edizione del Premio E-GOV– Nella edizione 2013 il bando del Premio E-Gov prevede nuove categorie, includendo tra le altre la categoria “Open data e partecipazione”.
L’Istituto viene premiato proprio in questa categoria per il progetto Open API Inps. Con esso viene facilitata agli operatori pubblici e privati, interessati al riuso dei dataset messi a disposizione,  l’operazione di acquisizione degli open data Inps per lo sviluppo di app e web application, anche riservando agli operatori una pagina del sito nella quale segnalare i nuovi servizi sviluppati.

 

Leggi la notizia pubblicata sul sito 

 


2012 – VIII edizione del Premio E-GOV– Nella ottava edizione del Premio, promosso dalla Rivista E-Gov del Gruppo Maggioli per valorizzare progetti e servizi di qualità per gli utenti, l’Inps viene premiato nella sezione “Un governo più aperto”, per il progetto “L’Inps in Facebook: pagine tematiche”. Motivazione del premio: “Il progetto affronta tematiche e questioni molto tecniche attraverso strumenti e linguaggi propri dei social network per fornire informazioni in modo semplice e diretto e rafforzare un nuovo canale di dialogo con i cittadini-utenti”.

Leggi la notizia pubblicata sul sito

 


2011 - VII edizione del Premio E-GOV
- La Giuria, composta da docenti universitari ed esperti del settore,  consegna all’Inps, il 14 aprile 2011, il primo premio nella categoria “Portali interattivi per l’erogazione di servizi online” apprezzando la nuova versione del  sito come “Utile portale interattivo con ampia gamma di servizi online offerti, in grado di gestire un numero consistente di transazioni.”

 

Leggi la notizia pubblicata sul sito

 


Edizioni 2012- 2011 del concorso “Il sito dell’Anno”
– Il portale Inps conquista per due anni consecutivi il titolo di “Sito dell’Anno” per la categoria “Governo”, assegnato nell’ambito del concorso, promosso dall’Agenzia di ricerche online MetrixLab, che premia annualmente i siti internet più graditi al pubblico, suddivisi in 22 categorie. Il sito istituzionale dell’Inps si conferma in entrambi gli anni il più votato sia come “sito migliore”, titolo che viene assegnato al portale che ottiene la media più alta di punteggi per navigazione, contenuto e design, sia come “sito più popolare”, titolo che viene conquistato raggiungendo il più alto numero di voti da parte degli utenti.

 

Leggi la notizia pubblicata sul sito

 


ADI Index Design 2011
– L’ ADI Design Index è un volume realizzato ogni anno a cura dell'Osservatorio permanente del Design ADI e costituisce la preselezione per il Premio Compasso d'Oro, che l’ADI organizza dal 1962 con cadenza triennale. Comprende prodotti e sistemi di prodotto, servizi, ricerche teoriche e storiche, ricerche di processo o d'impresa in cui il design abbia un ruolo preminente,  oltre a progetti realizzati nell'ambito delle scuole di design italiane. Per la pubblicazione nell’Index vengono selezionati i prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale, formale e tipologica, per la ricerca sui materiali e sui processi di produzione, di comunicazione, di distribuzione.

 

La qualità del design del portale Inps è stata riconosciuta con l’inserimento del sito Inps nell’ADI index Design 2011 che raccoglie i migliori prodotti progettati da imprese e organizzazioni a livello nazionale.


Consulta le pagine dell’ADI Design Index 2011 contenenti le immagini del sito Inps


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3367

Trending Articles