TIPI DI RIMBORSO
(circ. 83/97 – circ. 193/98)
Le fattispecie di rimborso nella gestione separata si possono raggruppare, anche da un punto di vista procedurale, in tre categorie.
RIMBORSI AGLI ULTRASESSANTENNI PER CESSATA ATTIVITÀ
I rimborsi rientranti in questa fattispecie potevano essere richiesti dal lavoratore solo entro il primo quinquennio dalla nascita della Gestione (v. Rimborsi agli ultrasessantenni) e spettavano sempre per intero al lavoratore, quindi anche per la quota di 2/3 a carico del committente nei rapporti di collaborazione. Trattandosi di prestazioni una-tantum, erano inoltre soggetti a ritenuta fiscale.
Gli interessi erano calcolati, sia per i professionisti che per i collaboratori, al tasso annuo del 4,5% dalla data della domanda alla data dell'effettivo rimborso.
RIMBORSI LIQUIDATI FUORI PROCEDURA - UTILITY PER LE SEDI
Qualora per motivi vari un rimborso viene eseguito fuori procedura, ovvero in procedura "Pagamenti vari", lo stesso deve essere reinserito in procedura a cura della sede competente, al fine di rendere indisponibile la contribuzione rimborsata, mediante l'utilizzo dell'apposita opzione (da modulo base opz 6/1/7/4).