Regolarizzazione colf e badanti
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi....
View ArticleMinimi retributivi
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. La...
View ArticleSvantaggiati
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi.Opportunità...
View ArticleEsoneri ultra 60 65 enni
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. ESONERO...
View ArticleFonti normative
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. L. 335...
View ArticleMinimale
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. Nella...
View ArticleRimborsi
ATTENZIONE: la seguente pagina è archiviata e le notizie e informazioni presenti hanno solo un valore storico e potrebbero non essere più in linea con la normativa vigente alla data di oggi. TIPI DI...
View ArticleTassi di assenza
Per ciascun anno, a partire dal 2009, l’Inps pubblica la rilevazione mensile delle percentuali di presenza e assenza del proprio personale.Dati relativi ai tassi di assenza e presenza del personale...
View ArticleConvertire il PIN in PIN dispositivo
Il PIN ordinario ottenuto online o attraverso il Contact center non permette di inoltrare domande per prestazioni e benefici. Per fruire di tali servizi, occorre convertire il PIN ordinario in PIN...
View ArticleRecuperare il PIN smarrito
Ripristinare il PINIn caso di smarrimento, è possibile utilizzare la procedura online di ripristino del PIN per ottenerne uno nuovo.Per utilizzare la procedura di ripristino è necessario indicare il...
View ArticleInterventi del Presidente
Resoconto del Presidente sull’attività svolta – Roma, 5 febbraio 2019Il Presidente dell’INPS, Tito Boeri, al termine del suo mandato, consegna al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte,...
View ArticleConferenze stampa
Conferenza stampa di presentazione del progetto di sistemazione dell'estratto contributivo dei dipendenti pubblici – Roma, Palazzo Wedekind, 13 novembre 2018Martedì 13 novembre 2018, a Roma, è stato...
View ArticleContact Center
Il Contact Center risponde a richieste di informazione e assistenza di iscritti e pensionati INPS di tutte le gestioni confluite nell'Istituto (Gestione Dipendenti Pubblici, Gestione Lavoratori...
View ArticleTitolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Per gli organi di indirizzo politico-amministrativo gli articoli 13 e 14 del decreto legislativo 33/2013, prevedono la pubblicazione delle competenze dell'organo politico e delle informazioni relative...
View ArticleTitolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione e di governo
Archivio Organi di indirizzo politico amministrativoDa questa pagina è possibile accedere alle informazioni riguardanti gli organi politico amministrativi preposti all'indirizzo, la gestione e al...
View ArticleAccesso civico
A seguito delle modifiche apportate al D. Lgs n. 33/2013 dal D. Lgs n. 97/2016, è possibile distinguere due forme di accesso civico: Accesso civico “semplice” È previsto dall’art. 5, comma 1, del D....
View ArticleIl Collegio dei Sindaci
Il Collegio dei Sindaci vigila sull’osservanza della legge e sulla regolarità contabile dell’Istituto, redige le relazioni sui bilanci di previsione, sui conti consuntivi e sugli stati patrimoniali...
View ArticlePrevenzione della corruzione
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) è un documento di natura programmatica previsto dalla legge n. 190/2012, che definisce la strategia di prevenzione della corruzione nell’ambito...
View ArticleFatturazione elettronica
A decorrere dal 6 giugno 2014 l'Istituto non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in formato elettronico e, trascorsi tre mesi da tale data, non potrà procedere ad alcun pagamento, anche...
View Article