Il Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) è un documento di natura programmatica previsto dalla legge n. 190/2012, che definisce la strategia di prevenzione della corruzione nell’ambito della singola amministrazione, sulla base di una preliminare analisi dell’organizzazione, delle regole e delle prassi di funzionamento della stessa, in termini di possibile esposizione al fenomeno corruttivo.
Il PTPC illustra, pertanto, una serie di iniziative ponderate e coerenti tra loro, volte a ridurre significativamente il rischio di comportamenti corrotti, programmate o già in corso di attuazione da parte della singola amministrazione , riconducibili all’applicazione di misure di prevenzione disciplinate direttamente dalla legge, ovvero individuate dall’amministrazione medesima in relazione al proprio contesto organizzativo e operativo.
Tra i suoi contenuti il PTCP deve ricomprendere la descrizione del sistema di “gestione del rischio” adottato dall’amministrazione, inteso quale insieme di attività coordinate, idonee a tenere sotto controllo il rischio corruzione.
Il PTPC è predisposto dal Responsabile della prevenzione della corruzione, è adottato dal Presidente e dal Consiglio di indirizzo e vigilanza.
Con determinazione del Presidente n. 72 del 7 aprile 2017 il dott. Gabriele Uselli è stato nominato Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Per eventuali comunicazioni, si indicano di seguito i recapiti della Direzione centrale Audit, trasparenza e anticorruzione:
Gabriele Uselli
Via Ciro il Grande, 21
00144 Roma
Tel 06 59055347
Fax 06 95067011
pec: dc.audit@postacert.inps.gov.it
e-mail: amministrazione.trasparente@inps.it
Dai seguenti link è possibile consultare i Piani triennali adottati dall’Istituto e le relazioni predisposte annualmente dal Responsabile, ai sensi dell’art, 1, comma 14, della legge 190/2012:
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 (pdf 14,9Mb)
- determinazione presidenziale n. 2 del 16 gennaio 2019 (pdf 133Kb)
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 4 del 19 febbraio 2019 (pdf 235Kb)
- allegato 1 Registro dei rischi strutture centrali e territoriali (xls 442 Kb)
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 3,82Mb)
- allegato 3 Responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, informazioni e dati (pdf 3,52Mb)
- allegato 4 Stakeholder di riferimento per attività svolte dalla Direzione Generale Inps (xls 53Kb)
- allegato 5 Fonti normative in tema di prevenzione della corruzione e trasparenza (pdf 126Kb)
- allegato 6 Metodologia del sistema di gestione del rischio (pdf 297Kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020 (pdf 6Mb)
- determinazione presidenziale n. 5 del 31 gennaio 2018 (pdf 137Kb);
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 3 del 6 marzo 2018 (pdf 530Kb);
- allegato 1 sez. 1 Registro dei rischi strutture centrali (pdf 445Kb);(pdf 445 Kb);
- allegato 1 sez. 2 Registro dei rischi strutture territoriali (pdf 412Kb);
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 2.889Kb);
- allegato 3 Responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, informazioni e dati (pdf 506Kb).
Aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-2019 (pdf 1,90Mb)
- determinazione presidenziale n. 155 del 11 ottobre 2017 (pdf 4,78Mb)
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 31 del 24 ottobre 2017 (pdf 3,25Mb)
- allegato 1 sez. 1 Registro dei rischi strutture centrali (pdf 476Kb)
- allegato 1 sez. 2 Registro dei rischi strutture territoriali (pdf 432Kb)
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 1,98Mb)
- allegato 3 Responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, informazioni e dati (pdf 516Kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-2019 (pdf 1,85Mb)
- determinazione presidenziale n. 11 del 24 gennaio 2017 (pdf 4,50Mb)
- allegato 1 sez. 1 Registro dei rischi strutture centrali (pdf 195kb)
- allegato 1 sez. 2 Registro dei rischi strutture territoriali (pdf 374kb)
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 1,73Mb)
- allegato 3 Responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, informazioni e dati (pdf 191Kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018 (pdf 203kb)
- determinazione presidenziale n. 13 del 19 gennaio 2016 (pdf 6,30Mb)
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 3 dell’8 marzo 2016 (pdf 79Kb)
- allegato 1 sez. 1 Registro dei rischi strutture centrali (pdf 125kb)
- allegato 1 sez. 2 Registro dei rischi strutture territoriali(pdf 126kb)
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 824kb)
- allegato 3 Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (pdf 203kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 (pdf 1,2Mb)
- determinazione commissariale n. 3 del 30 gennaio 2015 (pdf 6,2Mb)
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 13 del 13 ottobre 2015 (pdf 105kb)
- allegato 1 sez. 1 Registro dei rischi strutture centrali (pdf 130kb)
- allegato 1 sez. 2 Registro dei rischi strutture territoriali (pdf 122kb)
- allegato 2 Schede delle misure anticorruzione (pdf 220kb)
- allegato 3 Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (pdf 88kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 (pdf 5,3Mb)
- determinazione commissariale n. 21 del 6 marzo 2014(pdf 108kb)
- deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza n. 7 del 14 maggio 2014 (pdf 61kb)
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2013-2015 (pdf 580kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2018 (xlsx 152kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2017 (xlsx 96kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2016 (xlsx 112kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2015 (xlsx 56kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2014 (xlsx 63kb)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione anno 2013 (pdf 83kb)
Inoltre, tramite il successivo collegamento, si riporta la circolare n. 54 del 26/03/2018 con la quale l’INPS ha impartito specifiche istruzioni in materia di “Tutela del dipendente o collaboratore dell’Istituto che segnala illeciti”.
Circolare n. 54 del 26/03/2018
La segnalazione di illeciti dovrà essere inoltrata al Responsabile tramite il “modulo per la segnalazione di condotte illecite”, pubblicato di seguito, debitamente compilato e sottoscritto, da inviarsi alla casella di posta elettronica segnalazioneilleciti@inps.it.
Modulo per la segnalazione di condotte illecite (PDF 758Kb)