Competenze del Coordinamento generale Medico legale
Composto da personale medico e amministrativo altamente qualificato, assicura in piena autonomia, sia tecnica che professionale, l’attuazione dei compiti istituzionali di competenza in ambito medico legale. Fornisce supporto alla Direzione centrale Pensioni e alla Direzione centrale Prestazioni a sostegno del reddito.
Coordina e fornisce supporto tecnico a tutta l'attività medico legale inerente gli organi dell’Istituto sia a livello centrale che periferico, con particolare attenzione all'omogeneizzazione procedurale, esaminando, rielaborando e gestendo ogni problematica di competenza.
Linee guida per l'accertamento degli stati invalidanti (pdf 815KB)
La sordocecità (pdf 260KB)
La Sindrome di Down (pdf 175KB)
Handicap e sordità (pdf 134KB)
La valutazione dell’handicap nel minore con patologia neoplastica (pdf 91KB)
L'autismo (pdf 521KB)
La fibrosi cistica (pdf 224KB)
La valutazione ai fini di invalidità civile e handicap del minore affetto da Diabete mellito Tipo 1 (pdf 204KB)
Le demenze (pdf 596KB)
La labiopalatoschisi (pdf 182KB)
Le emoglobinopatie (pdf 4MB)
La revisione in caso di malattie rare (pdf 2MB)
Il linfedema (pdf 4MB)
La cecità (pdf 355KB)
Il riconoscimento dei requisiti sanitari per i benefici fiscali (pdf 3MB)
Mutazione dei geni BRCA (pdf 4MB)
La sindrome di Williams(pdf 3MB)
Le distrofie(pdf 9MB)