PICCOLI PRESTITI – ON LINE
I dipendenti in servizio di Poste Italiane S.p.A. e Società collegate aderenti al CCNL di Poste Italiane possono chiedere piccoli prestiti on line: concessione da una a otto “mensilità stipendiali nette” da restituire in forma annuale/ biennale/ triennale/ quadriennale.
Il T.A.E.G. è fisso per tutte le tipologie ed è pari al 5,00%.
Concessione: | Una o due mensilità | Tre o quattro mensilità | Cinque o sei mensilità | Sette o otto mensilità |
Restituzione: | 12 rate | 24 rate | 36 rate | 48 rate |
Come fare per accedere ai servizi on line:
tramite il portale www.inps.itè necessario chiedere il PIN.
Il dipendente che decide di presentare una richiesta di piccolo prestito on-line, effettuato l'accesso con il codice segreto di identificazione personale (PIN), nella sezione Gestione Fondi Gruppo Poste italiane, potrà consultare le informazioni ed eseguire la compilazione della domanda on line.
Per il calcolo del prestito è indispensabile che il dipendente invii a mezzo fax:
- copia dell’ultima busta paga al n. 06/95066463;
- il certificato stipendiale che il dipendente dovrà richiedere al Punto Amministrativo (focal point);
cliccando sul link certificato stipendiale si potrà scaricare lo stampato che il Punto Amministrativo dovrà compilare e inviare prima possibile all’Inps Ufficio Credito Gestione Fondi Gruppo Poste italiane al n. di fax 06/95066463.
Avvertenza: In assenza della busta paga e del certificato stipendiale non si potrà procedere alla lavorazione della domanda di prestito.