La prestazione consiste in Borse di studio per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale dedicati alle tematiche previdenziali obbligatorie, complementari e assicurative, all’assistenza sanitaria pubblica e integrativa e di welfare, a tematiche a elevato contenuto innovativo per i processi e le funzioni della PA, all’aggiornamento per le figure professionali dei sistemi scolastico e socio assistenziale.
L’Inps assegna le borse di studio mediante il Bando di Concorso: Corsi di aggiornamento professionale (CAP) pubblicato nella sezione Avvisi e concorsi.
A CHI SPETTANO
Possono concorrere i dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione dipendenti pubblici, anche per effetto del D.M. 45/07, in possesso almeno del diploma di scuola secondaria superiore. Il beneficio non è cumulabile con altre borse di studio.
LA DOMANDA
La domanda deve essere trasmessa per via telematica dal richiedente entro i termini previsti per ciascun corso, pubblicati a cura degli Atenei/Agenzie formative.
Si accede alla domanda da questo sito, nell’area Servizi online - Servizi per il cittadino - Servizi ex Inpdap - Per tipologia di servizio - domande - Borse di studio/Master Executive e CUAP. In alternativa, nei casi di impossibilità a presentare domanda via web, si può chiedere al Contact Center Inps 803164.
Prima di fare la domanda, occorre accertarsi di possedere i requisiti indicati sul bando di concorso.
I dati di ciascuna iniziativa formativa e relativa scadenza, nonché i requisiti di ammissione ai corsi, sono reperibili sul sito internet di ciascun Ateneo/Agenzia formativa, il cui link è indicato nell’elenco allegato al Bando di Concorso.
Nell’allegato al Bando sono analiticamente indicati: la Regione ove si svolge il corso, il Soggetto proponente, il link alle pagine internet informative, il Titolo del Corso, il Codice Attività utile all’identificazione dell’iniziativa in fase di domanda on line.
Per una loro migliore identificazione, i corsi sono, inoltre, classificati con i seguenti codici:
- DP in favore della generica platea dei dipendenti, utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (comprese le categorie sotto definite);
- MIUR in favore, esclusivamente, del personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della Scuola; in particolare con il codice MIUR-ENAM sono contrassegnati i corsi sostenuti dal Fondo Magistrale, ex ENAM, destinati esclusivamente ad insegnanti e dirigenti scolastici della scuola dell’infanzia e primaria;
- AS in favore, esclusivamente, di Assistenti Sociali.
Sui siti web degli istituti che gestiscono i corsi di aggiornamento professionale è possibile trovare le informazioni relative alle date di svolgimento dei corsi e ogni altro dettaglio sull’organizzazione e sui contenuti didattici dei corsi di aggiornamento.
La Borsa di Studio copre integralmente i costi di partecipazione. Nulla è dovuto a carico del partecipante borsista, salvo eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio.