L'invio dei flussi xml
L'XML, acronimo di eXtensible Markup Language, ovvero «Linguaggio di marcatura estensibile» è un metalinguaggio creato e gestito dal World Wide Web Consortium (W3C). È una semplificazione e adattamento...
View ArticleInformativa generale
CHE COS'È IL LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO È una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali, definite appunto...
View ArticleLavoro occasionale accessorio
Troverai in quest'area dedicata la normativa che ha introdotto per il lavoro occasionale accessorio l'utilizzo dei buoni lavoro. Avrai inoltre a disposizione tutte le informazioni necessarie a...
View ArticleIl sistema dei buoni
La Riforma del mercato del lavoro – L. 92/2012 – ha modificato la regolamentazione delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, confermando all'INPS il ruolo di concessionario del...
View ArticleLe novità normative previste dalla riforma del mercato del lavoro Legge n.92...
Le novità legislative previste dalla Legge di riforma del mercato del lavoro - 28 giugno 2012, n.92 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012) consistono nell’integrale sostituzione...
View Article2013
Le Deliberazioni e gli Ordini del giorno del C.I.V. nell'anno 2013 Deliberazioni del C.I.V. nell'anno 2013 Delibera Seduta Oggetton.134 giugnoPiano triennale di prevenzione della corruzione...
View ArticleSoftware
Elenco SoftwareIn questa sezione viene messo a disposizione gratuitamente il software realizzato dall'INPS per alcune specifiche attività o categorie di utenza. Per facilita' di consultazione il...
View ArticleDirezioni regionali
Le Direzioni regionali svolgono il ruolo di governo delle risorse assegnate, con responsabilità complessiva della gestione e dei risultati conseguiti, assicurando, oltre alla governance dei processi...
View ArticleProgetti Nazionali
Progetto Gestione Surrogazione verso terziClaudio CARINI00144-ROMA - Via Ciro il Grande, 21Tel. 0659055515 - Fax 0659055134 PEC: progetto.surrogazioneversoterzi@postacert.inps.gov.itProgetto...
View ArticleInvalidità civile
Rassegna stampa 25 aprile – 6 giugno 2013Rassegna stampa 22 marzo – 24 aprile 2013Rassegna stampa 6 – 21 marzo 2013Rassegna stampa 8 febbraio – 5 marzo 2013Rassegna stampa 18 gennaio – 7 febbraio...
View ArticleOrganismo indipendente di valutazione della performance
Tutte le Amministrazioni pubbliche sono tenute a dotarsi di un Organismo Indipendente di valutazione della performance. Compiti, funzioni e criteri generali di composizione dell'OIV sono definiti...
View ArticleStatistiche
Attività d'impresa dello Spettacolo e dello SportDocumentoFormato PDFAttività d’impresa nel mondo dello spettacolo e dello sport professionistico – Anni 2009 - 2011ScaricaAttività d’impresa nel mondo...
View ArticleAvvisi
NEWS AVVISI14/06/2013Bando per l’assegnazione dei contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia di cui all’art. 4, comma 24, lettera b) della legge 28 giugno 2012, n. 9214/06/2013Primo elenco di...
View ArticleUtilizzare i buoni lavoro
Come cambiano i buoni lavoro con la riforma del mercato del lavoro dal 18/07/2012Informazioni dal sito InpsLe novità normative previste dalla riformaIl 31 maggio 2013 è terminata la fase transitoria,...
View ArticlePiano della performance
Il Piano della performance (articolo 10 del D.Lgs. 150/2009) è un documento di programmazione che serve a rendere partecipi i cittadini degli obiettivi che l’Inps si è dato per il prossimo triennio...
View Article2013
Le Deliberazioni e gli Ordini del giorno del C.I.V. nell'anno 2013 Deliberazioni del C.I.V. nell'anno 2013 Delibera Seduta Oggetton.1511 giugnoSomme da trasferire per l’anno 2012 dalle Gestioni...
View ArticlePortale dei pagamenti
Il Portale dei Pagamenti è un’area nella quale è possibile trovare i servizi abilitati al pagamento, effettuare e controllare i pagamenti online. Attualmente il servizio permette di eseguire...
View ArticleCome aderire
L´adesione è libera e volontaria.Chiunque voglia farlo deve prima leggere lo statuto o il regolamento e la nota informativa della forma pensionistica complementare.Per iscriversi occorre compilare e...
View ArticleCosa fa l'Inps Gestione Dipendenti Pubblici
Per il sostegno e lo sviluppo della previdenza complementare nel pubblico impiego l’Inps Gestione Dipendenti Pubblici svolge un ruolo importante. Oltre alle attività previste dalla legge, l’Istituto...
View Article